A partire dal 15 marzo 2022, l’INPS erogherà il nuovo Assegno Unico Universale per Figli a carico, la nuova misura universale introdotta per riordinare, semplificare e potenziare le agevolazioni previste per chi ha figli. Per chi ha fatto domanda e l’ha già inviata entro lo scorso 28 febbraio, l’accredito bancario arriverà sul conto della famiglia già entro fine mese, e nei mesi futuri esso avverrà automaticamente secondo le stesse modalità. Si ricorda che, a chi presenterà la domanda entro il 30 giugno 2022, saranno riconosciuti gli arretrati spettanti a decorrere dal mese di marzo e che per richiedere il contributo statale è necessario presentare la domanda, eventualmente insieme all’ISEE, direttamente sul sito dell’INPS oppure tramite i CAF o patronati. Per tutte le informazioni, si rimanda al link https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico, dove si può presentare la domanda e anche svolgere una simulazione dell’importo che sarà corrisposto.
-
Legge di Bilancio: aiuti e sgravi per le famiglie e sostegno all’occupazione femminile
Redazione, , Notizie, 0
La legge di Bilancio 2022 (A.S. 2448) si annuncia ricca di aiuti e sgravi per le famiglie, con una...
-
Dati ISTAT: calano gli occupati, in crescita il numero di attivi
Redazione, , Notizie, 0
L’ISTAT ha recentemente pubblicato i dati relativi all’occupazione nel mese di maggio 2022, dai quali emerge la fotografia di...
-
Costo della vita maggiore per i single: conviene vivere in famiglia o in case condivise
Redazione, , Notizie, 0
Vivere da soli è più costoso rispetto a vivere in famiglia. Questa condizione di vita riguarda in Italia un...
-
Sito unico per bonus, incentivi e aiuti
Redazione, , Notizie, 0
Per venire incontro all’esigenza delle famiglie, il Ministero dello Sviluppo Economico ha creato un nuovo portale dove i cittadini...
-
Quoziente familiare: il nuovo meccanismo per favorire la natalità e i nuclei più numerosi
Redazione, , Notizie, 0
Il sistema fiscale italiano prevederà da quest’anno il quoziente familiare, un nuovo meccanismo che intende favorire la natalità e...
-
ISTAT: la povertà in Italia tocca il picco storico, riguarda 5,6 milioni di persone
Redazione, , Notizie, 0
ISTAT ha pubblicato pochi giorni fa una statistica sulla povertà per l’anno 2021 intitolata “I maggiori consumi non compensano...
-
Bonus sport per i giovani di famiglie in difficoltà
Redazione, , Notizie, 0
Il Governo ha stanziato nuovi fondi per creare una misura di sostegno alle necessità delle famiglie più in difficoltà...
-
Alcune proposte di legge a favore dell’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza di genere
Redazione, , Notizie, 0
Nelle scorse settimane, la Commissione Lavoro della Camera dei deputati ha ascoltato in audizione una responsabile dell’ISTAT relativamente all’inserimento...