-
A partire dal 15 marzo 2022, l’INPS erogherà il nuovo Assegno Unico Universale per Figli a carico, la nuova misura universale introdotta per riordinare, semplificare e potenziare le agevolazioni previste per chi ha figli. Per chi ha fatto domanda e l’ha già inviata entro lo scorso 28 febbraio, l’accredito bancario arriverà sul conto della famiglia già entro fine mese, e nei mesi futuri esso avverrà automaticamente secondo le stesse modalità. Si ricorda che, a chi presenterà la domanda entro il 30 giugno 2022, saranno riconosciuti gli arretrati spettanti a decorrere dal mese di marzo e che per richiedere il contributo statale è necessario presentare la domanda, eventualmente insieme all’ISEE, direttamente sul sito dell’INPS oppure tramite i CAF o patronati. Per tutte le informazioni, si rimanda al link https://www.inps.it/prestazioni-servizi/assegno-unico-e-universale-per-i-figli-a-carico, dove si può presentare la domanda e anche svolgere una simulazione dell’importo che sarà corrisposto.
Redazione, , Notizie, 0
A partire dal 15 marzo 2022, l’INPS erogherà il nuovo Assegno Unico Universale per Figli a carico, la nuova...
-
La povertà assoluta in Italia: uscito il recente rapporto Istat
Redazione, , Notizie, 0
Alla fine dello scorso ottobre è uscito il rapporto Istat sulla povertà assoluta in Italia. Secondo i dati, nel...
-
Conclusa la Conferenza ministeriale sull’invecchiamento
Redazione, , Notizie, 0
Si è conclusa in questi giorni a Roma la Quinta Conferenza Ministeriale UNECE sull’invecchiamento. Alla fine dei lavori, è...
-
Indagine ISTAT: i servizi per la prima infanzia ancora sotto il target europeo
Redazione, , Notizie, 0
Secondo un’indagine dell’ISTAT appena pubblicata, nonostante un miglioramento, i servizi offerti per la prima infanzia in Italia sono ancora...
-
Caro bollette ed energia: aumentano le famiglie a rischio povertà energetica
Redazione, , Notizie, 0
La crescita esponenziale dei costi delle bollette e dell’energia sta preoccupando molto le famiglie, in particolare i nuclei familiari...
-
La famiglia nella bozza di Legge di Bilancio 2022 in discussione
Redazione, , Notizie, 0
La legge di Bilancio 2022, la cui bozza è stata approvata nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri e...
-
Minori e dispositivi digitali: esce l’Atlante di Save the Children
Redazione, , Notizie, 0
Secondo gli ultimi dati emersi dall’Atlante dell’infanzia di Save the Children, giunto alla XIV edizione e intitolato “Tempi digitali”,...
-
Il reddito delle famiglie italiane in calo nel secondo trimestre del 2023
Redazione, , Notizie, 0
Nonostante l’aumento complessivo del reddito reale delle famiglie pro capite in Europa, in Italia si nota una diminuzione del...