150 milioni di euro ripartiti ai Comuni per la promozione dell’infanzia e dell’adolescenza

150 milioni di euro ripartiti ai Comuni per la promozione dell’infanzia e dell’adolescenza

Al fine di sostenere le famiglie, e realizzare ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, il Dipartimento per le politiche della famiglia, le Regioni e l’Anci, hanno ripartito la somma di 150 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2020, risorse incrementate dall’articolo 105 recante “Finanziamento dei centri … Continua

Leggi tutto

Riforma delle politiche della famiglia: approvato il Family Act

Il Consiglio dei ministri n. 51 ha approvato il disegno di legge proposto dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, e dalla Ministra del lavoro e delle politiche sociali, Nunzia Catalfo, recante “Deleghe al governo per l’adozione dell’assegno universale e l’introduzione di misure a sostegno della famiglia” (anche detto Family Act): … Continua

Leggi tutto

Linee guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative

Pubblicate dal Dipartimento per le politiche della famiglia le Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19, aggiornate all’11 giugno 2020. Il testo è stato redatto grazie al lavoro congiunto con Associazione nazionale comuni italiani, Unione delle Province d’Italia, Conferenza … Continua

Leggi tutto

Webinar “Condivisione di pratiche di intervento dei Centri per le famiglie nei diversi contesti territoriali” del 25/06/2020

Si è tenuto nella giornata del 25 giugno scorso, il webinar dal titolo “Condivisione di pratiche di intervento dei Centri per le famiglie nei diversi contesti territoriali”, organizzato nell’ambito del progetto – la rete dei Centri e dei servizi integrati per le famiglie – e finanziato dal Programma Operativo Nazionale Inclusione (PON) 2014/2020. L’iniziativa, a … Continua

Leggi tutto

Pubblicato l’Avviso “EduCare”: l’infanzia e l’adolescenza ritornano protagoniste

Al fine di incentivare la ripresa delle attività educative, ludiche e ricreative dei bambini e dei ragazzi, fortemente penalizzate dall’emergenza sanitaria da COVID-19 durante le prime fasi, il Dipartimento per le politiche della famiglia pubblica l’Avviso “EduCare”: un avviso pubblico per promuovere l’attuazione di interventi progettuali, anche sperimentali e innovativi, di educazione non formale e … Continua

Leggi tutto

Webinar, 10 giugno 2020 – Seminario sui nidi e i servizi educativi per l’infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi del sistema educativo integrato 0-6

“Verso il nuovo Piano nazionale per l’infanzia e l’adolescenza. Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia: stato dell’arte, criticità e sviluppi” è il titolo del webinar che si terrà, il 10 giugno 2020 dalle 10:30 alle 12:30, e che avrà per oggetto la presentazione di un Rapporto sui servizi educativi per l’infanzia … Continua

Leggi tutto

Prosecuzione dei servizi di supporto per le famiglie della Regione Puglia e della Regione Emilia Romagna, nell’emergenza Covid-19

Nell’ambito dei servizi di supporto dei Centri per la Famiglia e delle analoghe strutture, a cui i cittadini possono fare riferimento in questa particolare fase emergenziale, si segnalano le attività messe in campo nella Regione Puglia e nella Regione Emilia Romagna. In particolare, le misure di restrizione per il contenimento dell’epidemia non hanno impedito ai … Continua

Leggi tutto

Coronavirus: informazioni per le famiglie

Per maggiori informazioni sul virus, cos’è e come si è creata l’emergenza sanitaria, consulta la pagina dedicata sul sito del Governo. Per conoscere quali comportamenti è opportuno seguire, puoi consultare questa pagina. Se hai dei dubbi più specifici, puoi consultare: le risposte alle domande frequenti (Faq) pubblicate dal Governo (English version); le risposte alle domande … Continua

Leggi tutto

La nuova Carta della famiglia

Mercoledì 18 marzo 2020, il Dipartimento per le politiche della famiglia ha attivato la piattaforma online https://www.cartafamiglia.gov.it/cartafamiglia/, tramite cui le famiglie con almeno 3 figli conviventi e minori di 26 anni potranno richiedere la Carta della famiglia. La Carta permette di accedere a sconti e riduzioni tariffarie su beni e servizi offerti dalle attività commerciali … Continua

Leggi tutto