Progetto per lo sviluppo dei Centri per la famiglia: incontri bilaterali in Trentino-Alto Adige

In Trentino Alto Adige si sono svolti, il 17 e 18 febbraio scorsi, due incontri bilaterali tra i referenti del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DiPoFam) e i referenti delle Agenzie per le famiglie delle Province Autonome di Trento e di Bolzano.

Si è, così, raggiunto il numero di otto incontri istituzionali con le Amministrazioni regionali organizzati nell’ambito del progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e inclusione sociale per i nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate”, finanziato a valere del Programma Operativo Nazionale (PON) “Inclusione 2014-2020”.

Tali incontri bilaterali hanno fornito l’occasione per approfondire la conoscenza delle politiche e dei servizi a supporto delle famiglie messi in campo dalle Provincie autonome di Trento e di Bolzano, con particolare riferimento alla declinazione locale dei Centri per la famiglia. Si sono, inoltre, poste le basi per le successive fasi di attuazione del progetto, che prevedono, tra l’altro, l’organizzazione di workshop tematici, l’attivazione di gemellaggi istituzionali e altre forme e modalità strutturate di scambio di buone prassi tra le Regioni. Tra i progetti che hanno riscosso maggiore interesse, si segnala un’interessante iniziativa in favore dei nuclei svantaggiati denominata “Sostegni Precoci” presenta dalla direttrice dell’Ufficio della tutela dei Minori della Provincia Autonome di Bolzano.

Inoltre, si sono svolte le visite presso una “Baby little home” di Trento – un servizio di supporto dedicato ai genitori con bambini piccoli –  un Centro di servizi per genitori, infanzia e bambini della città di Trento ed il Centro per la famiglia “Polo ovest Bolzano”.