La “Guida pratica per gli orfani di crimini domestici e per le famiglie affidatarie” è un prodotto digitale realizzato nell’ambito del progetto “Supporto per lo sviluppo dei centri per la famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e inclusione sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate” (cofinanziato dall’Unione Europea, PON Inclusione – Fondo Sociale Europeo 2014-2020)
La Guida è uno strumento pratico per l’individuazione delle misure di sostegno attualmente esistenti a favore degli orfani di crimini domestici e delle famiglie affidatarie. Tali misure strutturali sono orientate da un lato a favorire il percorso di superamento del trauma e il reinserimento sociale degli orfani di crimini domestici e dall’altro a supportare le famiglie affidatarie.
Per facilitare l’accesso ai benefici e agli aiuti economici esistenti, la Guida è stata suddivisa secondo le tipologie di diritti e di benefici. L’utente, in tal modo, sarà accompagnato attraverso un percorso che – grazie alla logica “a domanda e risposta” – favorirà l’individuazione delle informazioni cercate.
Tramite la Guida il lettore potrà, inoltre, accedere ad approfondimenti normativi e a specifici link da cui scaricare i moduli necessari per la presentazione delle istanze di richiesta dei contributi economici descritti.
Clicca qui per scaricare la Guida
_