Si è concluso oggi 11 giugno 2021 il primo modulo “Organizzazione e gestione dei servizi per le famiglie” del percorso di Formazione “Dare centralità alle famiglie”.
La prima area formativa è stata un’opportunità non solo di apprendimento e sviluppo di competenze di carattere organizzativo e gestionale, necessarie per l’attuazione di un modello di governance omogeneo dei Centri per la Famiglia, ma anche un’occasione per favorire lo sviluppo di un confronto prezioso fra i rappresentanti delle varie regioni. Durante gli incontri formativi i partecipanti hanno avuto infatti la possibilità di approfondire la conoscenza delle diverse realtà del territorio nazionale valorizzandone le specificità nella definizione dei project work richiesti dal percorso e dedicati all’analisi ed all’esame dei servizi essenziali che i Centri per la Famiglia possono offrire alla comunità.
A conclusione dell’incontro tutti i partecipanti hanno evidenziato l’importanza del confronto sviluppatosi fra i diversi interlocutori del percorso formativo, evidenziando proprio come questa community di condivisione, attiva non solo sui territori ma anche on-line, sia il vero valore aggiunto dell’esperienza.
L’intervento è promosso dal Dipartimento per le Politiche della famiglia, nell’ambito del progetto “Supporto per lo sviluppo dei Centri per la Famiglia e il coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione e inclusione sociale per nuclei multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate” – a valere sul PON Inclusione 2014/2020 – Azione 9.1.2, interventi per rafforzare, consolidare e sviluppare l’implementazione dei Centri per la Famiglia in tutto il territorio nazionale.